Il giorno 21 Settembre 2008 a Stresa, sulle
alture del monte Mottarone, si svolge una
gran fondo di Mountain Bike denominata Gran
Fondo del Mottarone 2008 13^ Edizione.
Tale manifestazione è organizzata
dall'associazione sportiva Bici & Company
con sede in Stresa VB, in
collaborazione con il Comune di Stresa,
Comune Ospitante della manifestazione.
ORGANIZZAZIONE:
Bici&Company P.le Lido8 28838 STRESA VB
Gran Fondo ON-LINE: 340-8738328
info iscrizioni : 340-8738328
Fax iscrizioni: 0323-932490, 0323-30295 o 0323-1970155
email iscrizioni: gfmottarone@mottarone.com
- E' OBBLIGATORIO
L'USO DEL CASCO.
- TUTTI I PARTECIPANTI SONO TENUTI A
RISPETTARE, sui tratti asfaltati, IL CODICE
DELLA STRADA.
CHI PUO'
PARTECIPARE:
Point to Point: Sono ammessi alla
gara tutti i concorrenti di ambo i sessi
nati dal 1934 al 1991 compreso, regolarmente
tesserati ad un ente riconosciuto dalla
F.C.I.. "UDACE, Enti della consulta, e
stranieri UCI."
Pedalata ecologica: Sono ammessi alla
gara tutti i concorrenti di ambo i sessi che
abbiano compiuto il 14° anno di età, è
obbligatoria la presentazione del
certificato medico in originale non scaduto.
(certificato di sana costituzione rilasciato
da un medico generico).
ISCRIZIONI:
Le iscrizioni dovranno pervenire al numero
di Fax 0323-30295, complete di tutti i dati
anagrafici e societari dell’atleta entro le
ore 24.00 di Martedì 16 Settembre 2008,
accompagnate dalla ricevuta di versamento
della quota di 23€ eseguita tramite:
Versamento su c/c postale n. 13472287
intestato a Bici & Company P.le Lido, 8
Stresa VB
Sabato 20 Settembre dalle 16.00 alle 19.00 e
domenica 21 Settembre dalle 07.30 alle 09.30
è possibile effettuare le iscrizioni al
costo di Euro 30€.
Per le iscrizioni di domenica 21 non si
garantisce il gadget.
NUMERO CHIUSO:
Per poter garantire un servizio efficiente a
tutti gli iscritti, il comitato
organizzatore fissa il numero chiuso a 1500
iscritti.
CRONOMETRAGGIO:
Cronometraggio a cura della società WINNING
TIME.
CONTROLLO TESSERE E
RITIRO NUMERI: Il controllo
tessere avverrà nei giorni di sabato 20
dalle 16.00 alle 19.00 e domenica 21 dalle
07.30 alle 09.30 presso il
COLLEGIO ROSMINI
via per Binda 47.
Tutti i corridori che desiderano avere il
tempo di percorrenza devono ritirare il CHIP
"controllo elettronico dei tempi" che
permette il rilevamento dei tempi in modo
automatico.
Il CHIP deve essere posizionato sulla
caviglia.
CATEGORIE:
gara agonistica
come previste da F.C.I.
agonisti:
OPEN (Uomini Elite oltre il 1989 + Under23
dal 1964 al 1989)
OPEN DONNE (Donne Elite oltre il 1989)
JUNIOR dal 1990al 1991
JUNIOR DONNE dal 1990 al 1991
amatori:
SPORTSJUNIOR dal 1990 al 1991 anni 17/18
SPORTSMAN dal 1979 al 1989 anni 19/29
MASTER1 dal 1974 al 1978 anni 30/34
MASTER2 dal 1969 al 1973 anni 35/39
MASTER3 dal 1964 al 1968 anni 40/44
MASTER4 dal 1959 al 1963 anni 45/49
MASTER5 dal xxxx al 1958 anni 50 e oltre
DONNE tutte le cat. donne amatoriali
|
PARTENZA:
La partenza è prevista per le ore 10.00 ed
avverrà dal LungoLago di Stresa.
GRIGLIE DI PARTENZA:
N. 1
- OPEN ELITE UNDER23 JUNIOR
- DONNE
N. 51
- ISCRITTI CIRCUITO SAVOIA CLASSIC
- ISCRITTI CIRCUITO PIEMONTE BIKE CUP
- MERITEVOLI (solo se segnalati via fax o
tel.)
N. 151
- TESSERATI ordine di data di iscrizione
N. 301
- TESSERATI ordine di data di iscrizione
N. 451
- TESSERATI ordine di data di iscrizione
N. 601
- TESSERATI ordine di data di iscrizione
N. 801
Pedalata ecologica
NON TESSERATI in ordine di data di
iscrizione
CLASSIFICA:
Vengono redatte le classifiche
assoluta e per categoria di tutti i
partecipanti tesserati con posizione e tempo
di percorrenza.
Per i non tesserati è previsto l'elenco
arrivati con tempo di percorrenza.
PREMIAZIONI:
Da definire
NON TESSERATI: premi a sorteggio
SEGNALETICA:
L'intero percorso è segnalato con frecce
segnaletiche rosse e con fettuccia. Tutti i
punti pericolosi sono segnalati in modo
molto visibile. Tutti gli attraversamenti di
asfalto sono piantonati da personale e
segnalati con cartelli appositi.
Nessuna colpa potrà essere imputata agli
organizzatori per errori di percorso. Tale
errore verrà valutato incidente o infrazione
dal personale addetto a seconda che esso sia
volontario o No. In ogni caso esso comporta
l'esclusione dall'ordine di arrivo.
Il corridore che abbandona la gara deve
togliersi il numero e non potrà transitare
sotto allo striscione di arrivo.
ASSISTENZA MEDICA:
N. 3 Ambulanze comprese Jeep.
N. 1 Medico
N. 20 Personale della CRI disposto lungo il
percorso.
SERVIZI:
parcheggi auto, parcheggio camper, alberghi
convenzionati, pronto soccorso medico in
arrivo e lungo il percorso con personale
medico e paramedico (CRI), assistenza
tecnica, docce calde, lavaggio bici, pasta
party, classifica on line su internet, sala
stampa.
PACCO GARA:
Polo in cotone con logo della
manifestazione,prodotti POWERADE, gadget
vari.
PERCORSO/ALTIMETRIA: Percorso
44Km 1350mt dislivello in salita
RISTORI: Due lungo il percorso,
più uno all'arrivo.
PASTA PARTY:
Nel pacco gara troverete un buono che vi dà
diritto all'arrivo, alla consumazione di un
piatto di pasta caldo, una bevanda e il
pane.
|